La Settimana Enigmistica
Restyling del sito e nuova esperienza di gioco online
Eleva ha supportato La Settimana Enigmistica nell’aggiornamento della sua offerta digitale, realizzando AEnigmatica: una piattaforma che raccoglie giochi classici e nuovi contenuti, pensata per offrire un’esperienza accessibile e fluida da sito che da app mobile.
Tecnologie:
User Experience design, Frontend development, integrazione API, Gestione di sistemi distribuiti, Backend development, Soluzioni AWS
Servizi:
Sviluppo web app, Sviluppo cloud native e serverless
La sfida
La sfida era creare un nuovo sito per La Settimana Enigmistica che traducesse l’esperienza della rivista cartacea in digitale, con un game engine flessibile per gestire le diverse tipologie di giochi su desktop e mobile, mantenendo l’iconico look & feel del brand.
Dal lato gestionale, la piattaforma doveva consentire l’importazione diretta dei giochi dal gestionale redazionale e un accesso unificato per gli utenti su tutte le piattaforme digitali del brand.
Cliente e obiettivi
La Settimana Enigmistica è un marchio storico nel panorama enigmistico italiano, conosciuto per la qualità e la varietà dei suoi giochi. Il brand vanta una community affezionata e una lunga tradizione che lo rende un punto di riferimento nel settore.
Eleva, attraverso un approccio user-centered, ha realizzato una piattaforma che unisce la tradizione di La Settimana Enigmistica a nuove funzionalità digitali, sviluppando un nuovo sistema di gioco all’avanguardia e una soluzione di back office intuitiva per gestire contenuti e utenti.
Il progetto si è articolato nell’arco di circa 10 mesi, con una pianificazione attenta e strutturata secondo i principi della metodologia agile. Eleva ha intrapreso inizialmente una fase di analisi approfondita dei requisiti, seguita dalla product discovery, che ha previsto sessioni collaborative e brainstorming per individuare le esigenze fondamentali degli utenti.
Successivamente, sono stati realizzati wireframe e prototipi ad alta fedeltà, definendo un’interfaccia utente moderna e funzionale.
Il cuore di AEnigmatica è rappresentato da un game engine altamente flessibile, cioè un sistema software in grado di gestire molteplici varianti di Parole Crociate e altri giochi.
La piattaforma, progettata attraverso tecniche avanzate di sviluppo software, utilizza tecnologie innovative basate sul cloud computing, cioè infrastrutture che permettono di gestire risorse come server e storage direttamente online (in particolare infrastrutture IaaS che offrono hardware virtuali senza necessità di acquisto o gestione fisica). Inoltre, adotta un approccio serverless, che consente di eseguire codice senza gestire direttamente i server, garantendo così:
- alte prestazioni
- grande capacità di adattarsi automaticamente al traffico (scalabilità)
- funzionamento stabile anche durante i picchi di utilizzo.
La piattaforma ha portato benefici significativi sia agli utenti finali, sia all’azienda stessa. I vantaggi per gli utenti sono:
Interfaccia intuitiva e riconoscibile
Richiama il look & feel della rivista cartacea, con una pubblicazione settimanale e un archivio completo di contenuti precedenti.
Nuove tipologie di giochi
Oltre alle Parole Crociate, offre rebus, giochi illustrati, rompicapo e contenuti editoriali interattivi e non.
Gioco online e multi-dispositivo
Permette di salvare i progressi tramite servizi di cloud computing e sincronizzarli tra desktop e mobile, per un’esperienza utente fluida e continua.
Statistiche e punteggi integrati
Offre agli utenti statistiche dettagliate sui loro progressi.
Mentre i vantaggi corporate e quindi legati all’azienda, sono:
Gestione centralizzata dei contenuti:
Grazie al nuovo backoffice (CMS amministrativo), è possibile importare facilmente i giochi dal gestionale interno, testarli, modificarli e pianificare con anticipo la loro pubblicazione.
Ottimizzazione e controllo
Il sistema permette una gestione integrata e centralizzata degli utenti tra tutti i servizi digitali del brand, migliorando così la qualità e l’efficienza del servizio clienti.
Analisi e statistiche avanzate:
La piattaforma fornisce statistiche dettagliate sulle attività degli utenti e sull’utilizzo dei giochi, permettendo così all’azienda di ottimizzare continuamente il piano editoriale e di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti.
Lo sviluppo del progetto ha seguito cicli iterativi bisettimanali e prevede una fase di closed beta, una fase di open beta e infine il lancio ufficiale con il continuo sviluppo di nuove funzionalità a partire da giugno.
Conclusione
Con il supporto di Eleva, il sito de La Settimana Enigmistica è stato aggiornato e riorganizzato nella piattaforma AEnigmatica, con l’obiettivo di integrare i contenuti tradizionali in un contesto digitale più funzionale. Il progetto ha previsto:
- l’introduzione di un design rinnovato
- un game engine flessibile
- una gestione centralizzata dei contenuti
- esperienza coerente sia sul sito che su app.
Attraverso un approccio iterativo e l’uso di tecnologie come il cloud computing AWS e soluzioni serverless, AEnigmatica è una piattaforma in grado di valorizzare l’esperienza di gioco, mantenendo la continuità con l’esperienza editoriale originaria e adattandosi alle abitudini degli utenti di oggi.
Risultati
AEnigmatica mostra un forte potenziale, con segnali incoraggianti di coinvolgimento. Tutto questo lascia intravedere opportunità concrete di crescita e consolidamento per il brand de La Settimana Enigmistica.
Eleva ha dimostrato sin dall’inizio un approccio collaborativo basato su un’ottima comunicazione con il team: abbiamo affrontato insieme i problemi passo dopo passo e delineato la migliore strategia per costruire un progetto di lungo termine.